Eventi

Nexus Music Academy al Guitar Show di Bologna 2025

di: redazione Nexus

3min di lettura

Condividi su:

Guitar Show Logo

Un’esperienza che ci ha fatto sentire parte di qualcosa di grande

 

Un evento che parla il linguaggio della chitarra

Il Guitar Show di Bologna non è solo una fiera: è un punto di incontro. Per appassionati, artisti, brand e scuole di musica che vivono e respirano ogni giorno questo strumento. L’edizione 2025 è stata un
concentrato di energia, tra artisti di caratura internazionale, strumenti introvabili e innovazioni che fanno intravedere il futuro della musica. Per noi di Nexus Music Academy, è stato emozionante. Ci siamo presentati come siamo: con la nostra visione, il nostro metodo e la nostra voglia di contribuire in modo autentico alla crescita musicale delle
persone.

Chi siamo, in poche parole
Nexus Music Academy è una scuola di musica online con una missione semplice ma ambiziosa: accompagnare ogni musicista, dall’appassionato al professionista, verso un percorso strutturato, serio e
internazionale. Fondata da Davide Ciardo, Claudio Mirano e Mary – Nexus unisce didattica rigorosa,tecnologia e relazioni umane. Il nostro punto di forza? Una community attiva e un corpo docenti formato e selezionato con cura, che lavora ogni giorno per costruire un metodo adattabile e realmente efficace.

Bologna 2025: il cuore pulsante della sei corde
Tra performance di artisti come Chris Buck, Phil Palmer, Jack Gardiner ecc. e stand affollatissimi di strumenti vintage e novità assolute, il Guitar Show 2025 ha confermato il suo ruolo di riferimento in
Europa.
Abbiamo incontrato brand come Ibanez, Mogar Music, Line6, e startup che stanno rivoluzionando il settore come Dan’s Guitar Store e Guitar Scientist, che con il loro PerformAXE ci hanno sorpresi. Per chi ama la
chitarra, ogni angolo era un’opportunità di scoperta.

La nostra partecipazione: un passo importante
Grazie alla partnership con MMI International, Davide Ciardo ha portato sul palco il nostro approccio musicale, dialogando attraverso la sua chitarra con colleghi e direttori delle sedi MMI da tutta Italia, in un
clima di confronto, rispetto e passione condivisa. Abbiamo trovato attenzione, entusiasmo e tanta curiosità da parte di studenti, visitatori e addetti ai lavori.

Un workshop… sul palco
Non era solo un’esibizione. Era un’occasione per mostrare, nel concreto, cosa significa applicare il Metodo Nexus dal vivo: Precisione, musicalità, attenzione al dettaglio. L’obiettivo non era stupire. Era comunicare.
Ed è quello che abbiamo fatto, nota dopo nota.

Nuove connessioni, nuove idee
Oltre all’aspetto performativo, il Guitar Show ci ha regalato tantissimi incontri preziosi. Abbiamo parlato con aziende, colleghi, altri formatori: abbiamo seminato idee, ascoltato feedback e raccolto stimoli che
porteremo nel nostro percorso. Il nostro metodo ha destato interesse, e alcune conversazioni avviate a Bologna potrebbero presto trasformarsi in collaborazioni solide.

Cosa ci portiamo a casa
Un evento del genere ti lascia addosso qualcosa. Come co-fondatori, abbiamo avuto modo di osservare da vicino le nuove tendenze, confrontarci con giganti del settore, e soprattutto capire che la direzione è
quella giusta. Tornati a casa, abbiamo più voglia di prima di crescere. Con umiltà, ma anche con una certezza in più: la qualità viene riconosciuta, anche in un contesto competitivo e affollato.

Vuoi saperne di più?
Guarda la Gallery del Guitar Show 2025 e rivivi con noi quei momenti

Vuoi imparare a suonare seguendo il tuo metodo?

Se stai cercando un corso di musica che valorizzi il tuo modo di suonare e sia costruito passo passo seguendo i tuoi obiettivi forse facciamo per te

Cosa vuoi fare con le tastiere?

Cosa vuoi fare con il canto?

Cosa vuoi fare con la chitarra?

Cosa vuoi fare con la batteria?

Cosa vuoi fare con il basso?