Questo testo va oltre le caratteristiche tipiche del "metodo di canto moderno" e si propone come una fonte di supporto, sia per lo studente che per l'insegnante, per comprendere i molteplici aspetti che convergono nella didattica del canto, al fine di raggiungere correttamente ed efficacemente la propria realizzazione artistica. Il corpo come strumento è l'aspetto più affascinante dell'espressione dell'arte attraverso i suoni. Il cantante coinvolge se stesso in ogni attimo di espressione artistica: più intimo e consapevole è il controllo del suo mezzo vocale, più alta è la sua capacità di comunicare emozioni che scaturiscono dal suo "io" esistenziale. Cantare comunica suoni e timbri che evocano stati d'animo e al contempo trasmette pensieri in forma poetica, traducendo quei suoni in crescita e comprensione del vivere, aiutando chi ascolta a coinvolgersi e veicolarsi in sintonia con l'interprete: in sintesi, vivere, crescere e capire attraverso una canzone è il traguardo che egli raggiunge quando la sua comunicazione con l'ascoltatore dà questi risultati. La melodia è un silenzio inascoltato che prende forma e si fa udire a chi ascolta con il cuore e a chi canta con esso.
Nexus Music Academy nasce dall’idea di Davide Ciardo, che ha sempre immaginato una scuola di musica capace di superare i limiti dell'insegnamento tradizionale, unendo innovazione, accessibilità e qualità certificata. Al fianco di Davide, Claudio Mirano, un punto di riferimento strategico, che vanta un curriculum di altissimo livello e Mary, il cuore pulsante della gestione amministrativa, si dedica a creare una struttura solida e accogliente, occupandosi con cura dell’organizzazione e della gestione operativa.
Il partenariato tra Nexus Music Academy e il Modern Music Institute (MMI) nasce dalla visione condivisa di offrire una didattica musicale innovativa e accessibile a livello internazionale. Grazie all’esperienza del fondatore di Nexus Davide Ciardo, come docente certificato MMI e alla reputazione consolidata di MMI guidata dal presidente Alex Stornello, nel panorama musicale, l'accordo permette di combinare eccellenza accademica e formazione online avanzata, creando un polo d’eccellenza per musicisti professionisti, docenti e appassionati.
Seguici sui social per non
perderti proprio nulla!
Nexus Music Academy S.r.l
P.IVA 001637482965
C.F. CRDDVD2489012H
Cosa vuoi fare con le tastiere?
Cosa vuoi fare con il canto?
Cosa vuoi fare con la chitarra?
Cosa vuoi fare con la batteria?
Cosa vuoi fare con il basso?